- Cart
- 2 Checkout
- 3 Order

Turismo sociale accessibile
Un progetto solidale per momenti di puro divertimento
L’Associazione Portatori Sani di Sorrisi, ha istituito un progetto solidale per regalare momenti di puro divertimento e relax a tutte le famiglie e ai bambini che affrontano la degenza in ospedale.
Questo progetto si chiama “Turismo Sociale“. Grazie ad esso, le famiglie e i loro bambini hanno potuto godersi l’estate dei loro sogni, dimenticando per qualche giorno, la loro condizione.

Turismo sociale accessibile
Un progetto solidale per momenti di puro divertimento
L’Associazione Portatori Sani di Sorrisi, ha istituito un progetto solidale per regalare momenti di puro divertimento e relax a tutte le famiglie e ai bambini che affrontano la degenza in ospedale.
Questo progetto si chiama “Turismo Sociale“. Grazie ad esso, le famiglie e i loro bambini hanno potuto godersi l’estate dei loro sogni, dimenticando per qualche giorno, la loro condizione.
- Dinamiko Village
- Dinamiko Beach
- Felicetta

II”Dinamiko Villoge” nasce con l’obiettivo di regalare sette giomi di relax e puro divertimento, a tutte quelle famiglie vulnerabili che hanno vissuto una lunga degenza o che vivono una situazione di disabilita in casa, per far riscoprire loro la serenità perduta.
Questo villaggio è il luogo ideale dove la famiglia può mettere da parte ansie e problemi per condividere un programma fatto di emozioni senza fiato! Si trova in una zona centrale del Salento immerso nel verde a pochi chilometri dalla costa.
Il nostro obiettivo è quello di dare la totalità del servizio gratuito alle famiglie ospitate.


All’interno del progetto turismo sociale il nostro “Donamiko Beach”, è quel posto definito dai nostri ospiti:”un piccolo angolo di paradiso”.si trova in località Sant’Isidoro, ed è una piccola area demaniale destinata alla balneazione delle persone non autosufficienti.
Noi lo abbiamo trasformato in un posto meraviglioso eds esclusivo. La postazione oltre ad essere dotata di sedie Job e Tuareg pèer l’accesso al mare in libertà, è fornita di ombrelloni provvisti di sdraio e lettino posti lungo la passerella a ridosso del bagnasciuga.
La gestione è curata dai nostri volontari con diligenza, gioia, sorrisi e tanto amore che garantiscono, nel periodo estivo, l’apertuta giornaliera dalle 9 alle ore 19.


Il progetto ha come obiettivi: dare l’opportunità a tutti di poter vivere un’esperienza positiva in mare.
Far capire che i limiti più ingombranti sono nella testa e che sono superabili; “FELICETTA” sarà dotata di rampa per consentire di far salire a bordo chi ha difficoltà motorie e sensoriali . Offriremo l’opportunità di trascorrere una giornata in libertà per poter poi affrontare con più energia le sfide quotidiane.
L’iniziativa non vuole solo togliere ostacoli fisici dalle barche e nella vita quotidiana di chi ha delle disabilità, ma anche creare momenti di incontro, aprire nuove porte verso il divertimento, lo sport .

Pediatrie in festa
Per vestire di gioia il posto più temuto dai bambini.
Mobilità sostenibile
Sempre vicini ai più deboli

felicetto City
Il servizio di taxi sociale
“FELICETTO CITY”, questo il nome che l’associazione gli ha voluto dare, ha come finalità il miglioramento della vita dei cittadini che versano in condizioni oggettive di svantaggio e agevolare l’accesso ai servizi socio sanitari.
Il servizio di taxi sociale è inteso come importante risposta alle esigenze di mobilità delle fasce più deboli della popolazione.
Il mezzo è attrezzato per il trasporto disabili con due posti carrozzina e a bordo saranno presenti i nostri volontari clown.

Felicetto
In cura lontani da casa
Il camper è da sempre sinonimo di vacanza e questi viaggi, cosidetti “della speranza”, ne prendono il colore e calore. Il mezzo con cui viaggiano che da il nome al progetto si chiama Felicetto ed è proprio un camper super colorato che da più di due anni è al servizio di queste famiglie.
Un mezzo dotato di ogni confort per piccoli e lunghi spostamenti, attrezzato di ogni aiuto paramedico e facilmente utilizzabile da tutti. Provvisto di pedana per i disabili e barella trasporto allettati dagli interni studiati nei dettagli e nei colori.

felicetto City
Il servizio di taxi sociale
“FELICETTO CITY”, questo il nome che l’associazione gli ha voluto dare, ha come finalità il miglioramento della vita dei cittadini che versano in condizioni oggettive di svantaggio e agevolare l’accesso ai servizi socio sanitari.
Il servizio di taxi sociale è inteso come importante risposta alle esigenze di mobilità delle fasce più deboli della popolazione.
Il mezzo è attrezzato per il trasporto disabili con due posti carrozzina e a bordo saranno presenti i nostri volontari clown.

Felicetto
In cura lontani da casa
Il camper è da sempre sinonimo di vacanza e questi viaggi, cosidetti “della speranza”, ne prendono il colore e calore. Il mezzo con cui viaggiano che da il nome al progetto si chiama Felicetto ed è proprio un camper super colorato che da più di due anni è al servizio di queste famiglie.
Un mezzo dotato di ogni confort per piccoli e lunghi spostamenti, attrezzato di ogni aiuto paramedico e facilmente utilizzabile da tutti. Provvisto di pedana per i disabili e barella trasporto allettati dagli interni studiati nei dettagli e nei colori.
La casa delle storie
Il luogo delle storie vissute e da vivere concretamente
“The house of stories”, il luogo delle storie vissute e da vivere concretamente, un luogo messo a disposizione delle associazioni del territorio, delle aziende, della pubblica amministrazione e dei privati in cui mettere in atto una serie di concrete azioni atte alla socializzazione sana e produttiva.
Buone pratiche di inclusione e vivibilità, coworking, sala studio o semplicemente punto di ritrovo.



Pezzi Unici
Insieme per una missione di Inclusione e Solidarietà con “Pezzi Unici”
L’impresa sociale che sta nascendo prende il nome di “Pezzi Unici”, un laboratorio di creatività nel quale i giovani con disabilità o in situazioni di particolare fragilità possono imparare un mestiere e sviluppare le proprie capacità. Venerdì 7 febbraio è stata montata la prima macchina che permetterà a questo progetto di avviarsi concretamente, è stata messa in moto la macchina a taglio laser e da lunedì 10 febbraio sarà messa in funzione.
La filosofia di questo progetto lo racconta il nome stesso, “Pezzi Unici”, la volontà è quella di valorizzare ogni individuo come una risorsa preziosa e irripetibile, proprio come le creazioni che nascono dalle loro mani.
Per rendere tutto questo possibile, però, serve il sostegno di una rete solida e collaborativa. Ed qui che entrano in gioco la Rete del Dono e del Tempo in un sistema di solidarietà in cui chiunque, aziende e privati, possono fare la differenza.
Sostieni la nostra ODV-ETS
Fai parte della cura con una semplice donazione!
Donazione Singola
€25,00Donazione Mensile
€20,00 / meseDonazione Annuale
€180,00 / 12 mesi
Pezzi unici
BENVENUTI NEL NOSTRO MONDO. Sei qui perchè hai trovato “Un cuore unico” Abbiamo ideato e creato...
Leggi tuttoLa leggerezza di un sorriso
Una margherita che è diventata negli anni forza, speranza e LEGGEREZZA. L’leggerezza che non è superficialità,...
Leggi tuttoTestimonianze che fanno bene al cuore
Le vostre testimonianze non fanno altro che rafforzare la nostra mission, siamo con voi con tutto...
Leggi tuttoLa befana solidale
Come sempre la gioia dei bambini è al primo posto per noi Portatori sani di sorrisi....
Leggi tuttoIscriviti alla Newsletter
Verrai aggiornato sui nostri eventi, iniziative, progetti
Seguici su facebook
Iscriviti alla Newsletter
Verrai aggiornato sui nostri eventi, iniziative, progetti